![](https://static.wixstatic.com/media/7258bf_9d18bf6444304b9f8ee6bbede727beff~mv2_d_1600_1200_s_2.jpg/v1/fill/w_1600,h_1200,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/7258bf_9d18bf6444304b9f8ee6bbede727beff~mv2_d_1600_1200_s_2.jpg)
Ginnastica salute e fitness
![postural.jpg](https://static.wixstatic.com/media/7258bf_bfe86b9ae2a14295a190db63223c9765~mv2.jpg/v1/fill/w_404,h_268,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/postural.jpg)
POSTURAL CORE STABILITY
Core è la traduzione inglese di Nucleo, ovvero il centro da cui parte tutto.
Il Core o Nucleo che intendiamo a livello anatomico è quell'insieme di muscoli che si trovano nella parte centrale del nostro corpo ovvero:
-
Retto dell'addome;
-
Muscolo Trasverso dell'addome;
-
Muscoli Obliqui Interni ed Esterni;
-
Quadrato dei Lombi;
-
Muscolo Multifido;
-
Pavimento Pelvico;
-
Diaframma
Durante il corso di Postural Core Stability verranno proposti esercizi statici o con lenti movimenti, senza sovraccarichi che consentiranno di: migliorare la coordinazione, la stabilità e la propriocezione; avere maggior controllo del proprio corpo in qualsiasi tipo di movimento; di sopportare carichi maggiori e di aumentare la resistenza nelle varie attività; prevenire infortuni, tra cui il peggiore è il mal di schiena.
Avere un Core forte e stabile costituisce la base per poter apportare modifiche posturali corrette e ci permetterà di dosare meglio le nostre forze ed energie e di riequilibrare i nostri movimenti nelle attività sportive o quotidiane praticate.